top of page
Progetto senza titolo (3).jpg
IMG_1234.jpeg

Marta Allara

Avvocata

Telefono:

+39 3406021086

Email:

Studio legale:

Via Alpignano, 5
Torino, 10143

Lo Studio Legale si trova vicino al Palazzo di Giustizia.

È facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici; si trova a due passi dalla fermata Bernini della Linea Metropolitana.

Lo Studio Legale

Lo Studio offre consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle materie del diritto civile e, in particolare, diritto di famiglia e minorile, diritto della persona e testamentario, esecuzioni civili, recupero crediti, tutela del patrimonio.

Offre la possibilità, avendone i requisiti, di assistenza con il beneficio del Patrocinio a Spese dello Stato.

Curriculum

2023 - ad oggi

2019 - 2022

2015 - 2016

2008 - 2013

L’avvocato Marta Allara fa parte dal 2023 della Commissione CRINT (rapporti internazionali e diritti umani) istituita presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino.

Inoltre, partecipata attivamente alle proposte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino sul territorio: in particolare rendendo consulenza gratuita presso le Biblioteche Civiche Torinesi e svolgendo lezioni formative in materia civile/famiglia presso i Licei Torinesi nell’ambito del progetto PCTO.

Ha fatto parte dal 2019 al 2022 della Commissione ADR (Alternative Despute Resolution) istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, partecipa attivamente alle proposte del Consiglio sul territorio come il progetto PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in ambito scolastico e l’attività di consulenza legale presso le biblioteche civiche.

L’Avvocata Marta Allara ha svolto nel 2016 un tirocinio formativo a Ginevra presso l’Ufficio Diritti Umani dell’OrganizzazioneIIMA-VIDES Internazionale (ONG), partecipando alle sedute del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (ONU). In particolare ha redatto ed esposto l’ ORAL STATEMENT ON VIOLENCE AGAINST CHILDREN nel corso della 31° sessione del Consiglio dei Diritti Umani (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra).

 

Nel 2015 ha acquisito il titolo di Avvocata Mediatore civile e ha 

partecipato a Model of the United Nations (ROMUN) per la redazione della Youth Road Map 2015.

 

Ha conseguito nello stesso anno il Diploma di Master di Alta Formazione per le Funzioni internazionali (SIOI/UNA ITALY - Roma) acquisendo competenze specifiche nelle relazioni internazionali, progettazione di interventi di cooperazione internazionale e gestione del rischio nelle pratiche di assistenza alla popolazione, diritto e organizzazione internazionale, tutela dei diritti umani e diritto internazionale umanitario, cooperazione economica e sociale tra Stati e NGO, geopolitica e aree di crisi, seminari interattivi.

 

Ha altresì partecipato nel 2015 al “II Corso sulla tutela europea dei diritti umani e fondamentali – Nelson Mandela” (presso Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio "Arturo Carlo Jemolo”) con approfondimento dell’interpretazione e applicazione dei sistemi di tutela dei diritti umani e fondamentali dell’Unione Europea attraverso l’analisi della giurisprudenza della Corte di Lussemburgo e della Corte di Strasburgo, evoluzione e efficacia delle sentenze e dialogo tra le Corti.

Nel 2013 ha ottenuto l’iscrizione alle liste del Curatore speciale nei procedimenti di  adottabilità relativi a minori e alle liste del Patrocinio a spese dello Stato in procedimenti civili.

 

Nell’ottobre 2011 ha conseguito l’abilitazione professionale con conseguimento del titolo di avvocato e si è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino e dal novembre 2011 al febbraio 2015 ha collaborato con studio legale avv. Marina Notaristefano. 

 

Nel luglio 2008 si è laureata presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza e sino al 2010 ha svolto la pratica professionale presso lo Studio Legale dell’Avvocato Luciana Guerci.

Partecipazione a eventi, convegni e
corsi di aggiornamento

L’avvocata Marta Allara oltre a partecipare ad innumerevoli convegni e corsi di aggiornamento e formazione sul territorio, ha preso parte attivamente in particolare a:

​

  • INTRODUZIONE E MODERAZIONE del Convegno “LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA ALLA LUCE DELLA RECENTE RIFORMA DELLA GIUSTIZIA - Legge 26 novembre 2021, n. 206” ( 6/10/2022 COA ADR Torino)

  • CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER CURATORI SPECIALI (08/10/2018 - Organizzato da COA Torino) - precedente partecipazione al CORSO DI FORMAZIONE DEL CURATORE E DIFENSORE NEI PROCEDIMENTI DI ADOTTABILITÀ - 2012 (dal 03/04/2012 al 28/06/2012- Organizzato da Commissione Famiglia COA)

  • CORSO DI LEGAL ENGLISH (2016-2017 -Organizzato da ALFAFORM)

  • 31st SESSION OF THE HUMAN RIGHTS COUNCIL (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • 24th SESSION OF THE UNIVERSAL PERIODIC REVIEW (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • 116th SESSION OF THE HUMAN RIGHTS COMMITTEE (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • 57th SESSION OF THE COMMITTEE ON ECONOMIC, SOCIAL AND CULTURAL RIGHTS  (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • 63rd SESSION OF THE COMMITTEE ON THE ELIMINATION OF ALL FORMS OF DISCRIMINATION AGAINST WOMEN  (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • 16th SESSION OF THE HUMAN RIGHTS COUNCIL ADVISORY COMMITTEE (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • REDAZIONE E ESPOSIZIONE DI UN ORAL STATEMENT ON VIOLENCE AGAINST CHILDREN nel corso della 31° sessione del Consiglio dei Diritti Umani (gennaio-maggio 2016 presso ONU Ginevra)

  • OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DELL'ONU E CARTA DI MILANO (8/5/2015 presso SIOI Roma)

  • CORSO DI FORMAZIONE “PRINCIPI DI NEGOZIAZIONE PER AVVOCATI” (15/5/2015 organizzato dall’Istituto Nazionale per la Formazione Continua a Torino)

  • CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE (16-17/1/2015 presso la Camera di Mediazione Nazionale sede di Torino).

Guarda le mie
pagine social

  • Facebook
  • LinkedIn
Lavorando su laptop
bottom of page